
Concorsi / Festival del Teatro Popolare del Gargano
Il Festival Popolare del Gargano si terrà a Vico del Gargano nel periodo gennaio-marzo. La domanda di iscrizione deve essere inviata tramite email a: ncvocappansciaun@gmail.com entro e non oltre il 4 settembre 2024. Qui il Bando Qui la scheda di partecipazione

FITA Puglia / Mono Fita Contest 2024
Concorso monologhi teatrali – finale interregionale PUGLIA e MOLISE F.I.T.A. PUGLIA in collaborazione con Il Giardino Sensoriale SENSORYA, organizza Il concorso di monologhi teatrali. La gara in quanto finale regionale di Puglia e Molise consentirà ai vincitori la partecipazione alla finale “Concorso nazionale dei Monologhi” organizzato da FITA LAZIO. La manifestazione sarà articolata in una […]

Concorsi / VII edizione “Teatro in mostra al Museo”
La Compagnia teatrale Nolana Pipariello, con il patrocinio della Fita ( Federazione Italiana Teatro Amatori) organizza la settima edizione della Rassegna “Teatro in Mostra al Museo” che avrà luogo nel mese di settembre 2024 nella corte interna del Museo Archeologico di Nola (NA). La Rassegna è aperta a tutte le Compagnie e Gruppi Amatoriali che […]

Teatro Festival / VIII Premio nazionale Città di Carosino
La CarusTeatro APS organizza il Premio Nazionale di Teatro denominato Teatro Festival – Premio alla Regia “Salvatore Epifani” 8^ edizione, che si svolgerà nel periodo Novembre 2024 – Aprile 2025 presso il Teatro Comunale di Carosino (Taranto).Verranno selezionati n.° 10 spettacoli in concorso. Qui il Bando

Accademia del Teatro 2024 / Selezione del Regista
E’ indetto un “Concorso di idee” tra gli Associati FITA, che porti ad individuare il regista per l’Accademia del Teatro Italiano, che si terrà in occasione della Festa del Teatro, Edizione 2024 nella regione Sardegna, presso la città di Muravera (Su) dal giorno 1 al giorno 8 settembre 2024. Gli interessati alla partecipazione dovranno inviare […]

Concorsi / XLI edizione Premio Città di Leonforte
L’edizione XLI del Premio “Città di Leonforte”, con l’intento di contribuire allo sviluppo culturale e artistico della comunità tutta, propone la Sezione TEATRO con l’obiettivo di offrire alle Compagnie Teatrali operanti nel Territorio Nazionale un momento di confronto e la possibilità di esibire il proprio lavoro di fronte a un pubblico, quello dell’entroterra siciliano, che […]