Uno spazio senza confini
dove il teatro si scompone
nelle sue declinazioni.
Una nuova, fantastica, esperienza di formazione riservata ai soci FITA.
Le Stanze del Teatro: tre giorni di incontri, formazione e confronto sul teatro e le sue arti, passando per la musica, la danza e il movimento scenico.
Una location incantevole nel cuore di Roma, a un passo dai Fori Imperiali e da San Giovanni in Laterano.
Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2023
Complesso monastico di Santa Croce in Gerusalemme in Roma
Una location incantevole nel cuore di Roma, a un passo dai Fori Imperiali e da San Giovanni in Laterano.
Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2023
Complesso monastico di Santa Croce in Gerusalemme in Roma
Al termine dell’evento sarà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dal M.I.M. (Ministero dell’Istruzione e del Merito) ai sensi della Direttiva 170/2016 quale “corso di formazione e aggiornamento della durata di 15 ore”.
Di seguito il calendario dei workshop:

Invia subito la tua iscrizione, a seguito della quale ti sarà inviato il modulo per selezionare i workshop di tuo interesse e comporre la tua personale esperienza di formazione.
Hai tempo fino al 15 giugno 2023.
I docenti La nostra proposta formativa

Gianni Clementi
– Scrittura Creativa

Andrea Serafini
– La voce in teatro

Giovanni Dallargine
Chiara Buglione
– Improvvisazione

Michele Buffa
– Illuminotecnica

Massimo Andrei
– Costruzione del personaggio

Matteo Corbucci
– Teatro educativo e sociale
– Narrazione ed educazione alla teatralità
– Narrazione ed educazione alla teatralità

Silvia Gatti
– Movimento creativo / coreografico
Siria Lentini
– Realizzazione maschere della Commedia dell’Arte
Lazzaro Calcagno
– Regia
Imma Guarasci
– Teatroterapia
Daniele Bicciré
– Interpretazione e tecnica vocale nel canto
Matteo Berti
– Trucco / Invecchiamento scenico