Il Premio dei Premi, una grande kermesse
che porta sul palcoscenico i campioni
delle più diverse realtà regionali:
una parata di stelle dell’universo FITA
Istituto nel 2014, il Gran Premio del Teatro Amatoriale è riservato ai vincitori di appositi concorsi abbinati, svolti a livello regionale e organizzati dai rispettivi Comitati FITA.
Sono in palio il trofeo maggiore, alla migliore compagnia, e altri premi individuali e di gruppo, tutti assegnati da una giuria di esperti. Dall’edizione 2018/2019 il Gran Premio si è trasformato in concorso dal vivo, ospitato in diverse località, dove i gruppi finalisti affluiscono da tutta Italia: un’occasione per far conoscere al pubblico e alle istituzioni il meglio del teatro amatoriale italiano.
Gli spettacoli in cartellone
19/10/2019
I Vacantusi

La cameriera brillante
di Carlo Goldoni
Regia di Imma Guarasci
Vince il “Premio Bronzi di Riace” di FITA Calabria
Regia di Imma Guarasci
Vince il “Premio Bronzi di Riace” di FITA Calabria
3/11/2019
Archivio Futuro

Filumena Marturano
di Eduardo de Filippo
Regia di Peppino Colace
Vincitore del
Premio “Campania Felix”
Regia di Peppino Colace
Vincitore del
Premio “Campania Felix”
23/11/2019
Piccolo Borgo Antico

Uno, nessuno e centomila
di Luigi Pirandello
Regia di Tindara Falanga
Vincitrice del “Premio Ulisse” di FITA Sicilia
Regia di Tindara Falanga
Vincitrice del “Premio Ulisse” di FITA Sicilia
1/12/2019
C'era l'acca

I ragazzi irresistibili
di Neil Simon
Regia di Tony Mazzara
Vincitrice del Premio FITA Piemonte “Un PO di teatro”
Regia di Tony Mazzara
Vincitrice del Premio FITA Piemonte “Un PO di teatro”
28/12/2019
La Moscheta

Ben Hur
di Gianni Clementi
Regia Daniele Marchesini
Vincitrice del Gran Premio Regionale Veneto
Regia Daniele Marchesini
Vincitrice del Gran Premio Regionale Veneto
4/01/2020
Claet

I giusti nel tempo del male
di Svetlana Broz
Regia di Diego Ciarloni
Vincitrice del Premio “Marche in Atti”
Regia di Diego Ciarloni
Vincitrice del Premio “Marche in Atti”
18/01/2020
PrimaDonne

Due donne di provincia
di Dacia Maraini
Regia di Marinella Pavanello
Vincitrice del Premio FITA Lombardia “Teatro Itinerante”
Regia di Marinella Pavanello
Vincitrice del Premio FITA Lombardia “Teatro Itinerante”
25/1/2020
3 Stelle
Fatalità a Notre Dame
Regia di Valentina Scientoni
Vincitrice del Premio “Teatro Grande Amore” di FITA Emilia Romagna
Vincitrice del Premio “Teatro Grande Amore” di FITA Emilia Romagna
1/02/2020
La quinta praticabile
Vero West
di Sam Shepard
Regia di Andrea Scarel
Vincitrice del “Premio Tre Caravelle” di FITA Liguria
Regia di Andrea Scarel
Vincitrice del “Premio Tre Caravelle” di FITA Liguria
8/02/2020 - Piccolo teatro di Terracina
Il nome
di Delaporte e de la Patellière
Regia di Roberto Percoro
Vincitrice del “Premio Mecenate” di FITA Lazio
Regia di Roberto Percoro
Vincitrice del “Premio Mecenate” di FITA Lazio
22/02/2020
Torre del drago
Rune di sangue
di Luigi Facchino
Regia di Luigi Facchino
Vincitrice del Premio Scena.0 di FITA Puglia
Regia di Luigi Facchino
Vincitrice del Premio Scena.0 di FITA Puglia
1/03/2020
Teatro dell'accadente
Le Serve
di Jean Genet
Regia di Luca Brozzo
Vincitore del Premio di FITA Toscana
Regia di Luca Brozzo
Vincitore del Premio di FITA Toscana
7/03/2020
L'Armonia
Una mentina?
da Jordi Galceran
Regia di Riccardo Fortuna
Vincitrice del Gran Premio FITA Friuli Venezia Giulia
Regia di Riccardo Fortuna
Vincitrice del Gran Premio FITA Friuli Venezia Giulia
21/03/2020 - Compagnia Teatro Sassese Enza Corleto
Filumena Marturano
di Eduardo de Filippo
Regia di Gianmarco Pepe
Vincitrice del Gran Premio del Teatro Amatoriale in Basilicata
Regia di Gianmarco Pepe
Vincitrice del Gran Premio del Teatro Amatoriale in Basilicata