Il “Festival
Internazionale del teatro amatoriale” è una rassegna-concorso dedicata alla
promozione dell’arte teatrale.
E’ organizzata
dal Comitato Provinciale F.I.T.A. Pordenone in collaborazione con la F.I.T.A.
Nazionale, la C.O.E.P.T.A. (Confederazione Europea Per il Teatro Amatoriale),
la C.I.F.T.A. (Comitato Internazionale Federazioni di Teatro Amatoriale), le
Associazioni artistiche “Proscenium Teatro” di Azzano Decimo, e “Il teatrozzo”
di Pasiano di Pordenone e con il contributo della Fondazione Friuli, dei Comuni
di Azzano Decimo e Pasiano di Pordenone ed il patrocinio della Regione Friuli
Venezia Giulia.
Il concorso è riservato alle attrici e agli attori delle Compagnie Teatrali associate alla Fita
Umbria. Ogni partecipante presenterà un brano (monologo o dialogo con altro attore o
attrice di sua scelta) della durata massima di 5 minuti e a seguire si cimenterà in una
improvvisazione su un tema assegnato dalla giuria al momento. Il concorso è gratuito.
La Fita Cosenza, bandisce QUADRATO IN SCENAMostra
Nazionale di Teatro Amatoriale.
L’organizzazione dei relativi premi, “AUSONIA” premio nazionaleper decretare il miglior Spettacolo
Amatoriale in assoluto per il 2017, “LA
PORTELLA” sezione speciale per la regia Teatrale, “TEATRO POPOLARE” sezione speciale di Teatro in vernacolo e di
tradizioni, è a cura della FITA
Provinciale Cosenza. Patrocinati dal Comune di Corigliano Calabro, Assessorati
Cultura – Spettacolo Grandi Eventi; dal Comune di Rossano, Assessorati Cultura
– Turismo spettacolo e grandi eventi; dal Comune di Cassano all’Ionio,
Assessorati Cultura e Spettacolo; in collaborazione con le Associazioni
teatrali operanti nei Comuni patrocinanti; la sezione speciale premio di regia
teatrale “LA PORTELLA” consta del Patrocinio del Comune di Oriolo – Assessorati
Cultura e Spettacolo.
Questo concorso è finalizzato ad un confronto tra registi teatrali con i medesimi elementi a disposizione:
teatro, testo, luci, situazione ambientale, ecc. La differenza tra i vari gruppi sarà determinata dai diversi
cast, ma soprattutto dalle trovate registiche dei partecipanti.
Istituzione del concorso
La F.I.T.A. Puglia con Fabiano Marti in collaborazione con il Teatro di Cagno istituisce la Terza Edizione del
Festival Regionale di Regia “La Misenscène “ .
Il Festival Nazionale del Teatro ”Città di Merate” è una rassegna-concorso dedicata alla
promozione dell’arte teatrale non professionistica
E’ organizzata dall’associazione Ronzinante, in collaborazione con il Comitato Provinciale
F.I.T.A. Lecco e il Comune di Merate (LC).
La FEDER TEATRI in collaborazione con la F.I.T.A./SICILIA (Federazione
Italiana Teatro Amatori) e col Comune di Palermo
con l’intento di contribuire allo sviluppo culturale ed artistico del teatro
amatoriale e di avvicinare i giovani al mondo del teatro, con periodo di
svolgimento dal 29 APRILE al 10 MAGGIO 2017, (workshop e rassegna
teatrale)
istituisce ed organizza:
IL PRIMO FESTIVAL REGIONALE DEL TEATRO AMATORIALE
CITTA’ DI PALERMO 2017
“FORMA TEATRO”
col quale si intende dare alle compagnie amatoriali partecipanti l’opportunità
di mettersi in gioco per un momento di condivisione, di confronto, di
aggregazione e di sana competizione per una crescita oltre che artistica
umana.
L’Associazione culturale “La Torre che Ride”, con il patrocinio del Comune di Potenza
Picena, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Pro Loco di Porto Potenza e la
F.I.T.A. – Marche, organizza il 6° Festival Nazionale del Teatro Amatoriale Brillante
“Nando Scarfiotti”, riservato a lavori di genere comico-brillante.
Possono partecipare al Festival i gruppi teatrali non professionisti residenti nel territorio
nazionale.
Le cinque Compagnie che, dopo la selezione, saranno ammesse alla manifestazione,
rappresenteranno i loro spettacoli presso l’arena Florida di Porto Potenza Picena nei giorni 9,
10, 11, 12, 13 agosto, alle ore 21,15.
La cerimonia di premiazione avrà luogo nel corso della serata di gala del 14 agosto, alla
presenza di un rappresentante di ciascun gruppo finalista.
Le compagnie finaliste concorrono all’assegnazione dei seguenti riconoscimenti:
– migliore rappresentazione (Targa premio “Nando Scarfiotti”);
– migliore regia (Targa premio “Andrea Caldarelli”);
– migliore attore protagonista (Targa Torre che Ride);
– migliore attrice protagonista (Targa Torre che Ride);
– migliore attore non protagonista (Targa Torre che Ride);
– migliore attrice non protagonista (Targa Torre che Ride);
– migliore scenografia (Targa Torre che Ride);
– gradimento del pubblico (Targa Torre che Ride).
FITA PUGLIA ON STAGE un esperimento innovativo che coglie l’esigenza dei giovani iscritti Fita
Puglia/Basilicata provenienti da esperienze diverse accomunati da una stessa visione
appassionata del Teatro, innamorati dell’altrove e dell’altrimenti.
Una residenza di tre giorni che coinvolgerà i Partecipanti in una sorta di puzzle che si comporrà
tramite un linguaggio che attraverserà stili e codici diversi.
Fita Puglia con questa prima edizione dell’evento punta alla valorizzazione delle giovani
generazioni offrendo un momento di condivisione e crescita artistica oltre alla possibilità di poter
essere inseriti nei progetti di formazione nazionale e internazionale curati dalla Federazione
Nazionale.
Il “Concorso IL CEDRO D’ARGENTO” è aperto alla partecipazione di Compagnie
teatrali amatoriali operanti sul territorio nazionale ed avrà luogo dal 8 ottobre al 19
Novembre 2017 con cadenza quindicinale, presso il CineTeatro Maria Regina Pacis,
Via Kant 8 – Milano
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.