PIRANDELLO…TRA RECITATO E CANTATO
in collaborazione con FITA Sicilia – Edizioni Musicali Wicky – Ass. Musicale G. Rossini – da un’idea e con musiche composte dal maestro Nunzio Ortolano
La F.I.T.A., in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Potenza Picena, organizza il Festival Nazionale del Teatro Amatoriale Brillante “La Torre Che Ride”, riservato a lavori di genere comico-brillante.
Possono partecipare al Festival i gruppi teatrali non professionisti residenti nel territorio
nazionale.
Le cinque Compagnie che, dopo le fasi di selezione, saranno ammesse alla
manifestazione, rappresenteranno i loro spettacoli presso l’arena Florida di Porto Potenza
Picena nei giorni dal 9 al 13 agosto, alle ore 21,30.
La cerimonia di premiazione avrà luogo nel corso della serata di gala del 14 agosto, alla
presenza di un rappresentante di ciascun gruppo finalista.
SCARICA BANDO
La Compagnia di Teatro del Bianconiglio, patrocinata dalla F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori), Comitato Regionale Campania, organizza la seconda edizione del Festival Teatri, rassegna nazionale di teatro indipendente, che avrà luogo nei giorni 10, 11 e 12 Giugno 2016, nell’Arena di Sant’Antonio ed in diverse sedi tutte dislocate nel comune di Eboli.
SCARICA BANDO
Il Festival Nazionale del teatro amatoriale ”Città di Merate” è una rassegna-concorso dedicata
alla promozione dell’arte teatrale.
E’ organizzata dall’associazione Ronzinante, in collaborazione con il Comitato Provinciale
F.I.T.A. Lecco e il Comune di Merate (LC).
SCARICA BANDO
ART. 3 – Ogni compagnia potrà candidare un solo lavoro
teatrale.
SCARICA BANDO COMPLETO
SCARICA ALLEGATO
Il Bando che vede coinvolti direttamente e simultaneamente quattro Paesi Europei (Italia, Inghilterra, Spagna e Romania),
intende valorizzare le opere teatrali nelle quattro diverse lingue di riferimento, per poi decretare il vincitore assoluto.
Le modalità complete di partecipazione sono riportate nel Bando Ufficiale, scaricabile dal sito:
www.centrodiegofabbri.it
alla pagina
www.centrodiegofabbri.it/
NOTE di PROGETTO
Il progetto europeo Pop Drama: Circulating of European Playwriting through people’s choice è un Premio Internazionale di Nuova Drammaturgia su scala Europea.
Il Centro Diego Fabbri ha già curato e promosso a livello nazionale tre edizioni del Premio di Scrittura Teatrale intitolato a Diego Fabbri,
al fine di valorizzare la drammaturgia, la creatività e la circuitazione delle opere teatrali.
Pop Drama è a tutti gli effetti una speciale riedizione internazionale del Premio Diego Fabbri, approvata dalla Commissione Europea per
favorire le medesime dinamiche di partecipazione e creatività, in un contesto di scambio multiculturale e formazione dello spettatore.
Il progetto coinvolge altri tre soggetti partecipanti:
l’Università di Wolverhampton (Gran Bretagna),
l’Università d’Arte Targu Mures (Romania) e la
Fundacion CajaGranada (Spagna).
Per info: Centro Diego Fabbri
tel. 0543/712819
mail: info@centrodiegofabbri.it