CONCORSO DI POESIA NONA EDIZIONE
Poeti

Teatro incontro ha organizzato per dieci anni la Rassegna a Tema, con l’obiettivo di portare al pubblico
di Trieste spettacoli di alta qualità provenienti da fuori Provincia. La Rassegna ha avuto un notevole
successo per la partecipazione ai bandi di numerose compagnie e per la partecipazione del pubblico.
Compiuto un ciclo decennale, in occasione dei quarant’anni dalla nascita dell’associazione, Teatro
incontro ha ritenuto di tentare una formula nuova e ha deciso di indire la I rassegna dal nuovo titolo
“RassegnaTI – il venerdì si va a teatro!”. Lo spirito è lo stesso: fornire l’occasione, alle Compagnie e
ai Gruppi Teatrali Amatoriali della Regione F.V.G. e a quelle delle Comunità Italiane dell’Istria di poter
presentare i propri spettacoli, recitati in lingua italiana, all’interno di un festival articolato in più serate
con premiazione finale del miglior spettacolo, migliore attore e migliore attrice.
Ciò che è cambiato è l’articolazione delle serate e il luogo: non più due weekend di fila, comprendenti il
venerdì, il sabato e la domenica, ma quattro venerdì a settimane alterne, in modo da garantire
continuità attraverso un vero e proprio festival cittadino.
SCARICA BANDO
SCARICA DOMANDA PARTECIPAZIONE
L’Associazione Teatrale Nuovo Palcoscenico di Casale Monferrato (AL) indice ed organizza la 2° edizione del
Festival Nazionale “I Crepuscoli di Santa Chiara” 2015/2016 .
Al Festival possono partecipare tutte le Compagnie e Gruppi Teatrali non professionisti residenti nell’intero
territorio nazionale.
Le domande di partecipazione devono essere spedite entro il 3 agosto 2015 con raccomandata a/r a:
Nuovo Palcoscenico c/o Costantino Giuseppe Via Lanza 64 – 15033 Casale Monferrato (AL)
SCARICA BANDO
SCARICA SCHEDA ISCRIZIONE
Il Comune
di San Giorgio Jonico, la Compagnia teatrale del Belvedere
e la FITA, organizzano la rassegna teatrale:
La Federazione Italiana Teatro Amatori bandisce per l’anno 2015 il concorso
“Accademia del Teatro Italiano”, riservato ai tesserati F.i.t.a. che abbiano compiuto
18 anni di età e non abbiano superato i 25.
SCARICA BANDO
SCARICA MODELLO ISCRIZIONE
ATTENZIONE IL BANDO E’ PROROGATO SINO AL 10 AGOSTO 2015
Il Consiglio Federale della F.I.T.A., che ha avuto luogo a Palermo il 9 maggio scorso, ha promosso il progetto “Energia e Vita”, le cui linee guida sono di seguito specificate.
E’ un progetto formativo innovativo per la FITA, perchè rivolto a coloro che, per motivi di età, non possono partecipare agli altri progetti di formazione in atto ( Accademia del teatro Italiano ed ITAF).
SCARICA BANDO
SCARICA SCHEDA PARTECIPAZIONE